Collegamenti utili
Notizie & Avvisi
PROGETTI EXTRACURRICOLARI a. s. 2023-24
PER INFO E ISCRIZIONI CONTATTARE I REFERENTI DI CIASCUN PROGETTO
Orientamento 2023-24
Presentazione Istituto per Studenti "Scuole Medie" - A.S. 2023-24

da Eraldo Carpanoni
L’Istituto Gobetti selezionato per rappresentare l’Emilia Romagna all’evento nazionale del Premio Asimov
Premio Asimov per la divulgazione scientifica

da Assistenza Tecnica
Avvio del progetto “Star bene a scuola – Attivazione Sportello Psicologico”
circ. n.Prot. 0013450 del 23/09/2023A.S. 2023/2024
Verifiche Alunni con Sospensione del giudizio: CALENDARIO e MODALITÀ
circ. n.9361Clicca sul titolo per prendere visione della circolare.
Calendario Scolastico a.s. 2023/2024
circ. n.Clicca sul titolo per prendere visione della circolare.
Servizi
Qui puoi trovare i servizi e le informazioni messi a disposizione di famiglie, studenti, personale scolastico e fornitori esterni.
La didattica
la nostra offerta formativa
A.S. 2023/2024

Liceo Scientifico
Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.
Liceo Linguistico
Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.
Amministrazione, Finanza e Marketing e Articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing
Per capire il mondo aziendale, assicurativo e finanziario: le attività delle aziende, come gestire la produzione, come promuovere i prodotti
Meccanica, Meccatronica ed Energia
Ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di progettare e costruire sistemi meccanici ed elettromeccanici.
Informatica
Per entrare nel mondo delle comunicazioni e dell’informatica e capirne le norme che lo regolano e le tecnologie utilizzate.
Manutenzione e Assistenza Tecnica
L’istruzione professionale si propone come laboratorio permanente di ricerca e innovazione, in un rapporto continuo con il mondo del lavoro
Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale
L’istruzione professionale si propone come laboratorio permanente di ricerca e innovazione, in un rapporto continuo con il mondo del lavoro.
da Eraldo Carpanoni